“L’estate catanese – ha affermato il sindaco Bianco – torna agli antichi splendori con un cartellone di oltre duecento eventi messo a punto grazie a uno spirito di grande coralità tra pubblico e privato in una città che è uno straordinario teatro a cielo aperto”.
Di seguito, la programmazione dei prossimi eventi.
SETTEMBRE
1 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Archinuè in concert: “Biancaneve non vuole svegliarsi”. A cura di Inside Produzioni. Ingresso a pagamento – Musica
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “AIEVADRIM” regia di Federico Magnano di San Lio. A cura di Associazione Palestra per la mente. Ingresso a pagamento – Teatro
2 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo Teatrale “Operazione Rimpatrio” di Francesca Ferro,. A cura di Teatro Mobile. Ingresso a pagamento – Teatro.
3 Domenica
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “ Le Nuvole” regia di Micaela De Grandi e Valentina Ferrante. A cura di Banned Theatre. Ingresso a pagamento – Teatro
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo Teatrale “Operazione Rimpatrio” di Francesca Ferro,. A cura di Teatro Mobile. Ingresso a pagamento – Teatro.
5 Martedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
7 Giovedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
8 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Sugarfree in concerto. A cura di Inside Produzioni. Ingresso a pagamento – Musica
9 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “L’Ultima Regina del Sud” regia di Lucio Volino. A cura di Associazione Teatro Istrione. Ingresso a pagamento – Teatro
10 Domenica
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21.00
Concerto di Folk-World Music dei “Beddi musicanti di Sicilia e Agricantus” – “ La rivoluzione vista da SUD”. A cura dell’Associazione Il tamburo di Aci – Musica
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
12 Martedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
13 Mercoledì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
15 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Concerto di musica jazz. A cura di Inside Produzioni. Ingresso a pagamento – Musica
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
16 Sabato
NOTTE DEI MUSEI
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “ORFEO, sulla sponda del fiume nero” regia di Salvatore Guglielmino. A cura di Associazione culturale Art’Expo. Ingresso a pagamento – Teatro
17 Domenica
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
19 Martedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
21 Giovedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
22 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – Auditorium – Saletta CCP – Teatro – (vari orari)
Festival internazionale di cortometraggi “ Corti in Cortile” 9° edizione. A cura di Davide
Catalano. Ass. culturale Visione Arte.Cinema – Letteratura
23 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte
Palazzo della Cultura – Corte – Auditorium – Saletta CCP – Teatro – (vari orari)
Festival internazionale di cortometraggi “ Corti in Cortile” 9° edizione. A cura di Davide
Catalano. Ass. culturale Visione Arte.Cinema – Letteratura
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo musicale “Film & Music, Viaggio fra le note per lo schermo e il teatro musicale”. A cura di Associazione Centro Magma. Ingresso a pagamento – Musica
24 Domenica
Palazzo della Cultura – Corte – Auditorium – Saletta CCP – Teatro – (vari orari)
Festival internazionale di cortometraggi “ Corti in Cortile” 9° edizione. A cura di Davide
Catalano. Ass. culturale Visione Arte.Cinema – Letteratura
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
26 Martedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
28 Giovedì
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
29 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Rassegna CLASSICA&DINTORNI, spettacolo musicale. A cura di Associazione Darshan. Ingresso a pagamento – Musica
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
I concerti dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
30 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte
Castello Ursino – Corte – ore 19,30
Rassegna CLASSICA&DINTORNI, spettacolo musicale. A cura di Associazione Darshan. Ingresso a pagamento – Musica
OTTOBRE
1 Domenica
Palazzo della Cultura – Corte – ore 21,00
Concerto di musica etnica. A cura di Associazione Musicale Etnea. Ingresso a pagamento – Musica
Castello Ursino – Corte – ore 19,30
Rassegna CLASSICA&DINTORNI, spettacolo musicale. A cura di Associazione Darshan. Ingresso a pagamento – Musica
2 Lunedì
Palazzo della Cultura – Auditorium – ore 20.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
5 Giovedì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 10,00 – 24,00
2° Edizione SABIR FEST. A cura di Sabirfest. Ingresso libero – Libri – Cinema – Teatro – Musica
6 Venerdì
Palazzo della Cultura – Corte – ore 10,00 – 24,00
2° Edizione SABIR FEST. A cura di Sabirfest. Ingresso libero – Libri – Cinema – Teatro – Musica
Castello Ursino – Corte – ore 19,30
Rassegna CLASSICA&DINTORNI, spettacolo musicale. A cura di Associazione Darshan. Ingresso a pagamento – Musica
7 Sabato
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte
Palazzo della Cultura – Corte – ore 10,00 – 24,00
2° Edizione SABIR FEST. A cura di Sabirfest. Ingresso libero – Libri – Cinema – Teatro – Musica
Castello Ursino – Corte – ore 19,30
Rassegna CLASSICA&DINTORNI, spettacolo musicale. A cura di Associazione Darshan. Ingresso a pagamento – Musica
8 Domenica
Palazzo della Cultura – Corte – ore 10,00 – 24,00
2° Edizione SABIR FEST. A cura di Sabirfest. Ingresso libero – Libri – Cinema – Teatro – Musica
Castello Ursino – Corte – ore 21,00
Spettacolo teatrale “Virginedda Addurata” regia di Nicola Alberto Orofino. A cura di Associazione La Memoria del Teatro – Palco Off. Ingresso a pagamento – Teatro
Chiesa Monumentale di San Nicolò l’Arena – ore 18,00
Rassegna CLASSICA&DINTORNI, spettacolo musicale. A cura di Associazione Darshan. Ingresso a pagamento – Musica
9 Lunedì
Palazzo della Cultura – Auditorium – ore 20.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
10 Martedì
Palazzo della Cultura – Auditorium – ore 20.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
12 Giovedì
Palazzo della Cultura – Auditorium – ore 20.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
14 Sabato
NOTTE DEI MUSEI
Palazzo della Cultura – Corte – fino alle ore 24,00
Mostra Escher. A cura di Arthemisia Group. Ingresso a pagamento – Arte
Palazzo della Cultura – Auditorium – ore 21.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
17 Martedì
Palazzo della Cultura – Auditorium – ore 20.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
19 Giovedì
Palazzo della Cultura – Auditorium – ore 20.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
21 Sabato
Palazzo della Cultura – Auditorium – ore 20.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
24 Martedì
Palazzo della Cultura – Auditorium – ore 20.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
26 Giovedì
Palazzo della Cultura – Auditorium – ore 20.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
28 Sabato
Palazzo della Cultura – Auditorium – ore 20.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica
31 Martedì
Palazzo della Cultura – Auditorium – ore 20.00
Concerto dell’orchestra dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. A cura dell’Istituto Musicale V. Bellini di Catania – Musica