PALERMO – Il Decreto sulla sicurezza urbana varato dal Governo è certamente un primo passo in avanti sulla strada del riconoscimento di un sempre maggiore ruolo dei Sindaci.
<< Non vorremmo però che si trasformasse in un semplice spostamento delle responsabilità dalle spalle del Governo centrale a quelle delle Amministrazioni locali, – spiega il sindaco di Palermo Leoluca Orlando – lasciando però queste ultime senza strumenti adeguati.
Se infatti è giusto aumentare i poteri dei sindaci e la possibilità che questi ricorrano a provvedimenti strettamente legati alla sicurezza e al decoro, non si può lasciare il compito di vigilar e reprimere a delle forze di Polizia Locale che di fatto continuano a non essere inserite appieno nel comparto della sicurezza.
Non si può da un lato chiedere alla Polizia locale di assumere maggiore ruolo nel controllare il territorio e nel reprimere atti e comportamenti illegale e, dall’altro, impedirle di avere strumenti e riconoscimenti adeguati>>.